Fiditalia segnala illegittimamente alla Crif. Tribunale la condanna anche al...
da Aduc - di Pio e Fioravante OrlandoIl signor R.V.T. stipulava con la società finanziaria la Fiditalia S.p.A., un contratto di finanziamento per l’acquisto di un’autovettura per un importo pari…
View ArticleDivorzio. Cassazione: sempre necessario l'avvocato
Anche per l'istanza di divorzio presentata congiuntamente e' necessario l'avvocato. Lo precisa la Corte di Cassazione con la sentenza n.26365 del 7 dicembre 2011. Respinta la tesi secondo cui la difesa…
View ArticleCtrl+c Ctrl+v, l’arresto di Riina e la responsabilita' dei magistrati
da Aduc - di Alessandro GallucciIl Tribunale del Riesame di Napoli ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip nei confronti di Gaetano Riina, fratello di Totò,…
View ArticleConvertendo BPM, indaga la procura di Milano
da Help ConsumatoriLa procura di Milano sta indagando sul caso dei bond Convertendo BPM, con cui i risparmiatori hanno perso fino al 90% del capitale investito.L’Aduc fa sapere che…
View ArticleGiustizia troppo lenta, all’Italia il primato di sentenze della Corte di...
da Help ConsumatoriLa giustizia italiana è lenta e questo fa sì che, per il quinto anno consecutivo, il nostro Paese si aggiudichi il primo posto per numero di sentenze della…
View ArticleParmalat. Condanne in appello per Tanzi e Tonna
La corte di appello di Bologna ha condannato a 17 anni e 10 mesi Calisto Tanzi per il crac della Parmalat. Per Fausto Tonna, ex direttore finanziario del gruppo, la condanna…
View ArticleSpending review e giustizia. Dopo la ‘riforma epocale’, ora la ‘rivoluzione’:...
da Aduc - di Piero Yates MorettiCi auguriamo che la riorganizzazione della geografia giudiziaria approvata dal Governo nell’ambito della cosiddetta 'spending review' possa portare, oltre al risparmio...
View ArticleFisco, boom sanatoria sulle liti fiscali minori
da AdicoSono state 133 mila le domande dei contribuenti che hanno usufruito della sanatoria per le liti fiscali minori fino a 20mila euro, prevista dal dl milleproroghe di fine 2011.…
View ArticleRiforma forense. Le critiche dell'Antitrust
La proposta di riforma forense licenziata dalla Commissione Giustizia della Camera reintroduce alcune misure limitative della concorrenza tra avvocati, in controtendenza con il Dpr sulle professioni...
View ArticleGiustizia? Per i ricchi! Gli aumenti del contributo unificato e la nuova...
da Aduc -di Emmanuela BertucciAssistiamo ormai da anni ad una graduale “riforma” della giustizia che passa dalle (e pesca nelle) tasche degli italiani. Il modo migliore che il legislatore italiano…
View Article